loghi-transparent

Achillea millefolium

L’achillea millefoglie prende il suo nome dall’eroe mitologico greco Achille, che usava quest’erba per curare le sue ferite. Non sorprende, dunque, che abbia delle proprietà così importanti per la corretta crescita delle piante!

L’achillea è molto ricca di solfuro, che stimola e rinvigorisce il suolo. In più, funziona come un catalizzatore per l’energia luminosa, un elemento vitale per le piante.

 

Abbiamo raccolto l’achillea a metà giugno. Quando era ancora fresca, l’abbiamo inserita nella vescica di cervo e lasciata appesa durante l’estate perché catturi l’energia solare. Infine, in autunno, la sotterreremo fino a primavera, in modo da catturare l’energia del suolo.