Il Valpolicella è in assoluto il vino più versatile della Denominazione.
Il suo contenuto alcolico non troppo elevato, la freschezza e la struttura più leggera lo rendono facile da abbinare a molti piatti della cucina locale e nazionale. Può essere il vino ideale per un aperitivo, abbinato con stuzzichini e antipasti tipici della cucina veneta, come affettati e piatti a base di pesce, oppure accompagnare i più famosi piatti della cucina nazionale, come pasta e risotti.
Rispetto agli altri vini della Valpolicella è quello che richiede il processo di produzione più semplice, ma servono cura, attenzione e sopratutto un’eccellente materia prima, per ottenere quell’eleganza spontanea che solo purezza e giovinezza sanno esprimere.
Vi proponiamo qui di seguito il nostro video sulle fasi produttive del Valpolicella, buona visione!