loghi-transparent

Istruzioni per il riciclo

Bottiglia
GL72
Vetro
Raccolta Differenziata
Capsula
CALU90
Alluminio e polietilene
Raccolta Differenziata
Tappo
FOR51
Sughero
Raccolta differenziata o raccolta differenziata per rifiuti organici
Verifica le disposizioni del tuo Comune. Separa le componenti e conferiscile in modo corretto

Valpolicella Ripasso DOC Classico Superiore

Quando vuoi lasciare il segno, ma con un’eleganza inaspettata. Il Valpolicella Superiore è la versione più sofisticata di un Valpolicella. Viene prodotto nello stesso modo, ma l’ultimo passaggio prevede l’invecchiamento in rovere francese: 12 mesi di tonneau e 12 mesi in botte grande. È fresco e affilato come un Valpolicella, ma più elegante e complesso e racchiude l’essenza più pura dei nostri vigneti in Valpolicella Classica.
Un bouquet affascinante di ciliegia e pepe nero, dagli accenni balsamici. Diretto e intenso al palato, con un lungo finale. Nessun vino può competere in abbinamento ad arrosti di carne e agnello, entrecôte o una pasta al ragù ben condita. I formaggi a media e lunga stagionatura vi chiederanno di versare un altro calice.

logo biologico EU
logo certificazione vegan
65% Corvina, 30% Corvinone, 5% Rondinella
I vigneti si trovano sulle colline a nord della valle di Fumane
500 – 650 metri
Calcareo, di origine sedimentaria con venature di marmo rosso
Pergola e Guyot
#ffffff
Avvolgente, con aromi fruttati e balsamici e sentori speziati
Deciso, caratterizzato da una vivace sensazione di frutta rossa matura e da un finale elegante e persistente
18°-20° C Si consiglia di aprire la bottiglia almeno un’ora prima di servire
L’abbinamento perfetto per i piatti tipici della cucina veneta, come ad esempio la polenta grigliata, i bigoli con un sugo di carne saporito, il risotto e la carne alla griglia. Favoloso con la carne di agnello e la selvaggina

Istruzioni per il riciclo

Bottiglia
GL72
Vetro
Raccolta Differenziata
Capsula
CALU90
Alluminio e polietilene
Raccolta Differenziata
Tappo
FOR51
Sughero
Raccolta differenziata o raccolta differenziata per rifiuti organici
Verifica le disposizioni del tuo Comune. Separa le componenti e conferiscile in modo corretto