loghi-transparent

Istruzioni per il riciclo

Bottiglia
GL70
Vetro
Raccolta Differenziata
Capsulone
CALU90
Alluminio e polietilene
Raccolta Differenziata
Gabbietta
FE40
Acciaio
Raccolta Differenziata
Tappo
FOR51
Sughero
Raccolta differenziata o raccolta differenziata per rifiuti organici
Verifica le disposizioni del tuo Comune. Separa le componenti e conferiscile in modo corretto

Prosecco DOC Rosè Brut Nature Millesimato

Non c’è niente di comune in questo Prosecco, perché il luogo da cui provengono le uve non è affatto comune. Immaginate un oasi, circondata da antichi alberi, in cui piante spontanee e corsi d’acqua ospitano insetti e animali selvatici, proteggendo le nostre viti e aiutandole a trovare il loro equilibrio naturale. Quasi 50 anni senza prodotti chimici fanno la differenza. È così che le nostre viti possono trarre tutto il meglio dallo strato di caranto pleistocenico su cui sorge la tenuta Civranetta.

Versando questo Prosecco Rosé, ne noterete subito gli aromi freschi di rosa e melograno. Al palato è secco, con un finale sciutto ed elegante, dato dal Pinot Nero. Per ottenere un perlage così fine ci vogliono almeno 8 settimane di fermentazione con metodo Charmat. Fermatevi un attimo, rilassatevi, stappatelo con passione e abbinatelo a piatti di pesce o specialità vegane, carne o pasta. Provatelo al momento dell’aperitivo, a pranzo o a cena. Godetevi un calice in compagnia e senza timore: mettiamo tutta la nostra attenzione nel produrlo e Madre Natura fa altrettanto.

logo biologico EU
logo certificazione vegan
logo demeter
logo demeter wine
Glera 90%; Pinot Nero 10%
I vigneti si trovano nella vecchia tenuta di famiglia, la Tenuta Civranetta, nei pressi della laguna di Venezia
“Caranto”, origine pleistocenica
#ffffff
Fresco e fruttato con sentori di mela Golden, bacche rosse e fragole. Note di rosa e fiori bianchi.
Fruttato e fragrante, dal palato fine ed elegante con spiccata persistenza
Fresco e fruttato, questo vino è ideale per l’aperitivo, da accompagnare ai frutti di mare e al pesce crudo o ai fritti. Si abbina molto bene ai formaggi leggeri e alle carni bianche.

Istruzioni per il riciclo

Bottiglia
GL70
Vetro
Raccolta Differenziata
Capsulone
CALU90
Alluminio e polietilene
Raccolta Differenziata
Gabbietta
FE40
Acciaio
Raccolta Differenziata
Tappo
FOR51
Sughero
Raccolta differenziata o raccolta differenziata per rifiuti organici
Verifica le disposizioni del tuo Comune. Separa le componenti e conferiscile in modo corretto