Non c’è niente di comune in questo Prosecco, perché il luogo da cui provengono le uve non è affatto comune. Immaginate un oasi, circondata da antichi alberi, in cui piante spontanee e corsi d’acqua ospitano insetti e animali selvatici, proteggendo le nostre viti e aiutandole a trovare il loro equilibrio naturale. Quasi 50 anni senza prodotti chimici fanno la differenza. È così che le nostre viti possono trarre tutto il meglio dallo strato di caranto pleistocenico su cui sorge la tenuta Civranetta.
Versando questo Prosecco, ne avvertirete il carattere minerale e gli aromi freschi. Il perlage è fine perché impieghiamo circa 8 settimane per la seconda fermentazione con metodo Charmat. Fermatevi un attimo, rilassatevi, stappatelo con passione, abbinatelo con del pesce, finger food, un antipasto. Godetevi un calice in compagnia e senza timore: mettiamo tutta la nostra attenzione nel produrlo e Madre Natura fa altrettanto.