loghi-transparent

Istruzioni per il riciclo

Bottiglia
GL71
Vetro
Raccolta Differenziata
Gommalacca
200301
Raccolta indifferenziata
Tappo
FOR51
Sughero
Raccolta differenziata o raccolta differenziata per rifiuti organici
Verifica le disposizioni del tuo Comune. Separa le componenti e conferiscile in modo corretto

Pinot Grigio DOC Venezia Lignum

Ricco, secco, equilibrato, intenso. La versione invecchiata del nostro Pinot Grigio mantiene tutte le caratteristiche del vino più giovane, aggiungendo la morbidezza data dal tempo.

Le uve Pinot Grigio provengono da un unico vigneto coltivato secondo principi biodinamici all’interno della nostra Tenuta Civranetta. Solo i migliori grappoli ad ogni vendemmia, raccolti a mano, diraspati e macerati in acciaio inossidabile per una notte prima della fermentazione con lieviti indigeni. Il vino matura per 10 mesi sulle fecce nobili in botti di rovere francese da 500 litri.

Il risultato è un vino ricco, che regala al palato un corpo cremoso, con tutto il carattere del nostro terroir. Civranetta è come un oasi, circondata da antichi alberi, in cui piante spontanee e corsi d’acqua ospitano insetti e animali selvatici, proteggendo le nostre viti e aiutandole a trovare il loro equilibrio naturale. Quasi 50 anni senza prodotti chimici fanno la differenza tanto per il terreno, quanto per il vino.

Provate il nostro Lignum con un formaggio semi stagionato, carne bianca arrosto o anche specialità asiatiche come un pad thai, piatti a base di curry o speziati. Ne resterete piacevolmente sorpresi.

logo biologico EU
logo certificazione vegan
logo demeter
logo demeter wine
Pinot Grigio
I vigneti si trovano nella vecchia tenuta di famiglia, la Tenuta Civranetta, nei pressi della laguna di Venezia
“Caranto”, origine pleistocenica
#ffffff
Note che ricordano la frutta matura, le pesche bianche, pere e camomilla matura si mescolano con note dolci di vaniglia derivate dall’affinamento in rovere.
Un Pinot Grigio complesso e materico con note di pera cremosa e litchi, grazie alla fermentazione malolattica, e un eco di rovere vanigliato, ma ancora fresco, secco e minerale. Armonioso, elegante, raffinato.
10°‒ 12° C
Ideale come vino da aperitivo. Ha un ottimo bilanciamento e si abbina molto bene ai piatti a base di cereali, pesce e carni bianche, insalate e formaggi

Istruzioni per il riciclo

Bottiglia
GL71
Vetro
Raccolta Differenziata
Gommalacca
200301
Raccolta indifferenziata
Tappo
FOR51
Sughero
Raccolta differenziata o raccolta differenziata per rifiuti organici
Verifica le disposizioni del tuo Comune. Separa le componenti e conferiscile in modo corretto