loghi-transparent

Istruzioni per il riciclo

Bottiglia
GL71
Vetro
Raccolta Differenziata
Capsulone
CALU90
Alluminio e polietilene
Raccolta differenziata
Gabbietta
FE40
Acciaio
Raccolta Differenziata
Tappo
FOR51
Sughero
Raccolta differenziata o raccolta differenziata per rifiuti organici
Verifica le disposizioni del tuo Comune. Separa le componenti e conferiscile in modo corretto

Moscato Spumante Demi Sec

Dolce abbastanza per dedicarsi una piccola coccola. Re dei vitigni aromatici, il Moscato è coltivato nella nostra regione fin dall’antichità. Il Moscato Giallo è la varietà più tipica della nostra zona. Lo vendemmiamo prima che le uve giungano a completa maturazione, per assicurarci un contenuto acido adeguato, pigiamo le uve in maniera gentile ma con rapidità, per evitare ogni rischio di ossidazione e preservare al meglio gli aromi.

Ad accogliere il vostro naso troverete un bouquet di zagara e bergamotto, che vi farà venire l’acquolina in bocca. Al palato è come se danzasse. Dolcezza moderata, acidità, bolla fine, sensazioni aromatiche… ogni cosa si muove in perfetto equilibrio.

È il vino ideale per il brunch. Potete abbinarlo a qualcosa di dolce, ma sarà perfetto con uova alla Benedict, avocado toast, croque madame o croque monsieur. Provatelo anche con specialità asiatiche, come un pad thai, involtini di gamberi o dim sum. Ma sentitevi liberi di abbinarlo nella maniera più classica, con un dessert alla fine di un sontuoso banchetto. Del resto oggi la normalità può anche essere il nuovo modo per essere alternativi.

logo biologico EU
logo certificazione vegan
Moscato Giallo
I vigneti si trovano nella vecchia tenuta di famiglia, la Tenuta Civranetta, nei pressi della laguna di Venezia
“Caranto”, origine pleistocenica
#ffffff
Aromatico, con intense note di agrumi e fiori bianchi
Amabile, dal gusto fruttato e armonioso, caratterizzato da un elegante equilibrio tra acidità e mineralità
Si abbina alla perfezione ai dessert, ma è anche un delizioso vino da aperitivo. Eccezionale in abbinamento agli antipasti di pesce e al pesce alla griglia o affumicato. Provalo anche col formaggio cremoso o con il tartufo

Istruzioni per il riciclo

Bottiglia
GL71
Vetro
Raccolta Differenziata
Capsulone
CALU90
Alluminio e polietilene
Raccolta differenziata
Gabbietta
FE40
Acciaio
Raccolta Differenziata
Tappo
FOR51
Sughero
Raccolta differenziata o raccolta differenziata per rifiuti organici
Verifica le disposizioni del tuo Comune. Separa le componenti e conferiscile in modo corretto