loghi-transparent

Valpolicella Ripasso DOC Classico Superiore

Quando vuoi lasciare il segno, ma con un’eleganza inaspettata. Il Valpolicella Superiore è la versione più sofisticata di un Valpolicella. Viene prodotto nello stesso modo, ma l’ultimo passaggio prevede l’invecchiamento in rovere francese: 12 mesi di tonneau e 12 mesi in botte grande. È fresco e affilato come un Valpolicella, ma più elegante e complesso […]

Valpolicella Ripasso DOC

Aromi dolci, corpo, morbidezza vellutata, ma anche acidità vibrante. Il Valpolicella Ripasso può dare il meglio di sé nell’abbinamento con piatti dal gusto deciso, ma può anche rivelarsi inaspettatamente facile da bere. Si abbina alla perfezione con i piatti di terra come carni rosse grigliate, arrostite o brasate, oppure carni bianche speziate. Provatelo anche con […]

Valpolicella DOC Classico Superiore

Quando vuoi lasciare il segno, ma con un’eleganza inaspettata. Il Valpolicella Superiore è la versione più sofisticata di un Valpolicella. Viene prodotto nello stesso modo, ma l’ultimo passaggio prevede l’invecchiamento in rovere francese: 12 mesi di tonneau e 12 mesi in botte grande. È fresco e affilato come un Valpolicella, ma più elegante e complesso […]

Valpolicella DOC

Il Valpolicella è un po’ come un abito casual per le uve autoctone del territorio, quello che ti metti per un barbecue con gli amici, una cena informale o un aperitivo senza fronzoli. Acidità vivace e frutto, un aroma di ciliegia croccante e pepe nero. I suoi tannini delicati lo rendono estremamente facile da bere, […]

Recioto Della Valpolicella DOCG

Sarebbe facile pensare che l’Amarone qui sia l’antenato di tutti gli altri vini, ma non è così. Questo ruolo spetta al Recioto, il più antico vino della Valpolicella. Le sue radici sono profonde nella storia di questa zona e risalgono a quando i Romani producevano vino dalle uve locali. I grappoli vengono fatti appassire per […]

Valdobbiadene Prosecco Superiore Millesimato DOCG Brut

Il Re delle feste. Ogni momento speciale dovrebbe essere celebrato con queste eleganti bollicine, che arrivano dritte dritte dalle colline Patrimonio dell’Umanità Unesco di Valdobbiadene. Argilla, rocce sedimentarie, marne e l’escursione termica tipica dello speciale microclima di Valdobbiadene ci permettono di imbottigliare un vino minerale, vivace e fruttato, dalle eleganti note agrumate e fiorite. Preserviamo […]

Prosecco DOC Rosè Brut Nature Millesimato

Non c’è niente di comune in questo Prosecco, perché il luogo da cui provengono le uve non è affatto comune. Immaginate un oasi, circondata da antichi alberi, in cui piante spontanee e corsi d’acqua ospitano insetti e animali selvatici, proteggendo le nostre viti e aiutandole a trovare il loro equilibrio naturale. Quasi 50 anni senza […]

Prosecco DOC Frizzante Col Fondo

Qui si torna alle origini del Prosecco, quando ogni bottiglia fermentava per conto proprio. “Il fondo” è il nostro modo per ringraziare gli antenati e riportare in vita una tradizione, attraverso le deliziose uve della nostra Civranetta. Una volta raccolte, le pigiamo per produrre un vino base, che imbottigliamo, aggiungendo lieviti indigeni a ciascuna bottiglia. […]

Prosecco DOC Frizzante

Quando viene voglia di una bollicina più morbida, il Prosecco Frizzante è quello che ci vuole. Come lo produciamo? Facciamo fermentare il vino base secondo il metodo Charmat tra le 6 e le 7 settimane, per raggiungere una pressione di 2,5 bar. E poi c’è un piccolo trucco… le uve vengono dalla nostra Tenuta Civranetta, […]

Prosecco DOC Extra Dry

Non c’è niente di comune in questo Prosecco, perché il luogo da cui provengono le uve non è affatto comune. Immaginate un oasi, circondata da antichi alberi, in cui piante spontanee e corsi d’acqua ospitano insetti e animali selvatici, proteggendo le nostre viti e aiutandole a trovare il loro equilibrio naturale. Quasi 50 anni senza […]